
Obiettivi e finalità
Programma
Ore 14:45 – Registrazione dei partecipanti
Introduzione alla Sicurezza Informatica: La tecnologia che ci circonda esige per motivi di privacy e di mantenimento di dati ed informazioni di dotarsi di sistemi per proteggere tali esigenze.
Costi della sicurezza: Quanto costa non adottare politiche di sicurezza, e quali sono i costi che ne condizionano l’adozione.
Analisi dei rischi: L’analisi per individuare i punti critici o di ridotta robustezza dell’infrastruttura informatica.
Politiche di sicurezza: Politiche ed approcci da adottare per proteggersi da eventuali danni.
Minacce – Vulnerabilità: Chi è interessato a compromettere i dati, come agisce. Quali sono i punti deboli dei sistemi interconnessi.
Sistemi di sicurezza: Strumenti perimetrali di difesa quali firewall e proxy, sistemi di prevenzione quali IDS/IPS, segmentazione reti e sistemi di autenticazione per gli accessi alla rete.
Framework nazionale di Cyber Security: E’ il primo documento italiano che definisce la metodologia che un’azienda può seguire per rendere più sicura la sua infrastruttura informatica.
Ore 19:00 – Test Finale