
Obiettivi e finalità
Il corso tratta tutta una serie di problematiche di pericoli nascosti in cui è sempre più possibile cadere utilizzando i molteplici strumenti informatici a disposizione nella vita di tutti i giorni che utilizzano la rete per comunicare e diffondere informazioni.
Casi di frodi on line, furti di identità, violazione account e raggiri effettuati con tecniche di social engineering.
Programma
Ore 14:45 – Registrazione dei partecipanti
Introduzione alle insidie: In un mondo digitale interconnesso è sempre più facile cadere vittima di truffe e raggiri nonché di vedere qualcun altro che agisce a nostro nome ed utilizza i nostri dati.
Malware: Spesso derubricati come virus, per capire come agiscono ed i veri pericoli che nascondono a seconda delle tipologie.
Programmi Peer to Peer: Utilizzati per scaricare file ma che nascondono moltissimi pericoli soprattutto per la diffusione del materiale scaricato.
Violazione account: Chi è interessato e come avvengono le violazioni di account di posta, social network, smarthphone etc.
Furto password: Metodi utilizzati per il furto delle password per poi violare ed utilizzare a scopi illeciti identità digitali.
Social Engineering: Lo studio dei comportamenti individuali di un individuo al fine di ottenere informazioni che poi vengono utilizzate per poterla attaccare. Sono tecniche che tendono a sfruttare le debolezze di una persona per poterla poi trarre in inganno.
Ore 19:00 – Test Finale